Salta gli elementi di navigazione
banner
logo ridotto
logo-salomone
Master in Progettazione Paesaggistica
Iscrizione 2022 / 2023

Iscrizione 2022 / 2023

Scadenza domanda per l'ammissione: 31 gennaio 2022 (ore 13:00)
Colloquio per l'ammissione: 8  febbraio 2022 (ore 9:30), presso il Dipartimento di Architettura – Edificio Santa Teresa, Via della Mattonaia, 8 – 50121 Firenze (in alternativa online)
Pubblicazione delle graduatorie degli ammessi: 9 febbraio 2022 https://ammissioni.unifi.it
Scadenza domanda iscrizione degli ammessi: 22 febbraio 2022 (ore 13:00)
Inizio lezioni frontali: 24 febbraio 2022 
Fine lezioni frontali:  dicembre 2023
Sessioni di diploma: gennaio 2024 e aprile 2024 
Quota di iscrizione: € 5.000 (in due rate, la prima al momento dell'iscrizione la seconda entro il 26 aprile 2022)
Quota di iscrizione modulo singolo: € 50,00/CFU

Sono disponibili borse di studio

 

Il Master in sintesi

Il Master si propone di formare tecnici di alto livello e professionisti esperti nella progettazione del paesaggio e degli spazi aperti, nella riqualificazione paesaggistica e ambientale, nella conservazione attiva di giardini e siti storici. Obiettivo del corso è fornire ai partecipanti gli strumenti tecnici, culturali e di metodo necessari per affrontare il progetto paesaggistico nei diversi contesti e dalla grande alla piccola scala, con particolare attenzione al ruolo della scala intermedia. Vai al Decreto Istitutivo (pdf).

Coordinamento: Tessa Matteini 
Coordinamento scientifico: Fabio Salbitano

Durata del Master: biennale

CFU totali: 120

Sedi del Corso

Dipartimento di Architettura (DIDA), Via Micheli, 2 - Firenze

Dipartimento di Formazione, Lingue, Intercultura, Letterature e Psicologia (FORLILPSI), Via Laura, 48 - Firenze

 

Iscrizioni
È possibile effettuare l'iscrizione esclusivamente on-line, all'indirizzo https://ammissioni.unifi.it

Scadenza domande di ammissione ai moduli singoli: 21 dicembre 2021 (ore 13:00)

È possibile iscriversi ai singoli moduli per un massimo di 12 cfu/anno.

 
ultimo aggiornamento: 20-Dic-2021
Condividi su Facebook Twitter LinkedIn
Unifi Home Page Dipartimento di Architettura

Inizio pagina