Salta gli elementi di navigazione
banner
logo ridotto
logo-salomone
Master in Progettazione Paesaggistica

L'edizione 2026/27

Informazioni per il nuovo ciclo 2026/2027
Queste informazioni sono presenti anche all'interno della documentazione allegata a questa pagina, oltre che sulle diverse pagine social del Master di II livello in Progettazione Paesaggistica.
  
Scadenza per la domanda di ammissione (corso e moduli singoli): 15 dicembre 2025 (ore 12:30)
Colloquio per l'ammissione: 15 gennaio 2026 (ore 11:30), in presenza presso il Dipartimento di Architettura (DIDA) – Complesso di Santa Teresa, Via della Mattonaia, 8 – 50121 Firenze (solo su richiesta a distanza)
Pubblicazione delle graduatorie degli ammessi: 20 gennaio 2026  https://ammissioni.unifi.it
Scadenza domanda iscrizione degli ammessi: 30 gennaio 2026 (ore 12:30)
Inizio lezioni: 19 febbraio 2026
Fine lezioni: dicembre 2027
Sessioni di diploma: gennaio 2028 e aprile 2028  
Quota di iscrizione: € 5.000 complessivi per due annualità
Quota di iscrizione modulo singolo: € 80,00/CFU in un'unica soluzione con l'iscrizione

Sono disponibili borse di studio.

Visualizza e scarica il Cronoprogramma.

 

Il Master in sintesi

I contenuti del corso, fortemente interdisciplinari, sono finalizzati alla formazione di professionisti esperti nella progettazione/pianificazione e gestione del paesaggio e degli spazi aperti, nella riqualificazione paesaggistica e ambientale, nella conservazione attiva e dinamica di giardini e siti storici. Il Master si propone di fornire una serie di strumenti tecnici, culturali e di metodo, utili per affrontare il progetto paesaggistico nei differenti contesti e alle diverse scale, dalla visione strategica fino al dettaglio esecutivo. 

Coordinamento del corso: Anna Lambertini
Coordinamento scientifico: Tessa Matteini

Durata del Master: biennale

CFU totali: 120

Sedi del Corso

Giovedì e Venerdì: Dipartimento di Architettura (DIDA), Via della Mattonaia, 8 - Firenze

Sabato: Dipartimento di Formazione, Lingue, Intercultura, Letterature e Psicologia (FORLILPSI), Via Laura, 48 - Firenze

 

Iscrizioni
È possibile effettuare l'iscrizione esclusivamente on-line, all'indirizzo https://ammissioni.unifi.it

 

La prova di ammissione
La selezione avverrà per titoli e colloquio.
La prova è finalizzata a verificare l'interesse specifico nella disciplina dell'architettura del paesaggio, le esperienze formative e professionali pregresse e l'attitudine alla comprensione delle dinamiche e dei processi che caratterizzano i diversi tipi di spazi aperti (storici e/o contemporanei) a tutte le scale, oltre alla capacità di lavorare in team multidisciplinari. 


Ulteriori informazioni sono presenti all'interno del Documento Istitutivo.

 
ultimo aggiornamento: 07-Ago-2025
Condividi su Facebook Twitter LinkedIn
Unifi Home Page Dipartimento di Architettura

Inizio pagina