
A chi è rivolto
Il Master in Progettazione paesaggistica è rivolto ad architetti, paesaggisti, agronomi, forestali e altri professionisti attivi in ambiti affini, interessati a maturare competenze specifiche nel piano e progetto di paesaggio e dei sistemi di spazi aperti, nel progetto del giardino e nel restauro e conservazione attiva di giardini, parchi e spazi aperti storici o archeologici.
La tipologia di frequenza richiesta e il calendario didattico, cadenzato su tre giorni di lezione ogni due settimane e su 4 workshop concentrati nel tempo, sono stati immaginati per un impegno compatibile con quello professionale.
ultimo aggiornamento: 06-Giu-2023